Gli allergeni: una informazione importante per te e i tuoi clienti. Cosa sapere e come indicarli correttamente nella tua attività di ristorazione.

Creativi Su Misura • 1 aprile 2022
uno sfondo bianco con alcune linee su di esso

GLI ALLERGENI: UNA INFORMAZIONE IMPORTANTE PER TE ED I TUOI CLIENTI. COSA SAPERE E COME INDICARLI CORRETTAMENTE NELLA TUA ATTIVITà DI RISTORAZIONI

Sono sempre più le persone che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari. Se si lavora nel settore alimentare e della ristorazione, è importante dare la giusta importanza a questo argomento, non solo nella fase di preparazione dei piatti, ma anche nell’esposizione del menù, per permettere al cliente di scegliere l’ordinazione secondo i suoi gusti ed esigenze in tutta sicurezza.

Ma come indicare correttamente gli allergeni nel menu?
 Scoprilo di seguito.

Cosa sono gli allergeni alimentari?

Sono definiti allergeni alimentari tutti gli alimenti e ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche nel soggetto che le ingerisce o che ne viene a contatto.

Quali sono i principali allergeni alimentari?

Con il regolamento europeo 1169/2011 sono stati individuati 14 allergeni principali che possono colpire principalmente gli adulti. Nello specifico gli allergeni principali sono i seguenti:

Cosa dice la normativa sugli allergeni alimentari?

La stessa normativa definisce come gestire la corretta comunicazione degli allergeni ai propri clienti, sia in caso di prodotti confezionati che per gli alimenti somministrati dai pubblici esercizi come bar, ristoranti, catering o punti di ristoro.

La corretta gestione degli allergeni prevede:

  • Informazione ai clienti sul rischio di allergie e intolleranze
  • Formazione del personale in materia allergeni
  • Nomina di un responsabile di sala a cui sarà possibile (per i clienti) rivolgersi per informazioni
  • Comunicazione ai clienti in quali piatti e pietanze del proprio menù si trovano gli allergeni

    Bisogna, quindi, stilare un vero e proprio
    elenco degli allergeni presenti nei propri piatti, che va esposto in modo visibile nel locale in modo tale da permettere al cliente di informarsi correttamente al momento dell’ordine e della scelta dei prodotti e dei piatti da ordinare.
    L’elenco degli allergeni può essere comunicato attraverso
    cartelli da attaccare all’interno del locale, con indicazioni chiare sul menù e su supporti tecnologici facilmente consultabili dal cliente.

Come indicare gli allergeni nel menù?  Ecco alcuni suggerimenti.

Mentre per comunicare la presenza di allergeni attraverso cartelli basta esporre un elenco che contiene i nomi e le caratteristiche delle 14 sostanze che possono provocare allergie, nel caso del menù c’è bisogno della massima precisione, con indicazioni specifiche piatto per piatto.

Inoltre, gli allergeni andranno indicati in evidenza, in modo assolutamente inequivocabile.

Quali sono le soluzioni possibili?

Indica l’elenco degli ingredienti che compongono il tuo piatto con evidenziati in grassetto i principali allergeni, per esempio spaghetti alle vongole, allergeni glutine e molluschi.
Utilizza in sostituzione dei simboli degli allergeni indicandoli a fianco delle singole pietanze proposte nel menù e inserisci nelle ultime pagine del menù una legenda per spiegare i simboli utilizzati.
E’ consigliato indicare nel menù il responsabile di sala al quale potersi rivolgere per tutte le informazioni del caso.

Cosa si rischia in caso di omissione delle informazioni sugli allergeni?

Nel caso in cui gli allergeni non vengano indicati nella maniera corretta o addirittura non vengano indicati, si può incorrere in sanzioni che vanno da 3.000 a 24.000 euro, ridotti di un terzo per le piccole realtà con meno di 10 dipendenti.

Se hai bisogno di un menù bello, facilmente sanificabile, pratico ma anche originale, e con le indicazioni degli allergeni perfettamente in regola, chiamaci. Ci occuperemo per te della progettazione grafica e della stampa.

Scarica la nostra INFOGRAFICA con la lista dei 14 ALLERGENI PRINCIPALI
Web Design e Psicologia dei Colori: Influenze sulle Decisioni d'Acquisto
Autore: Creativi Su Misura 28 marzo 2025
Il web design non è solo una questione estetica, ma un potente strumento psicologico in grado di influenzare le emozioni e le decisioni dei consumatori. I colori, in particolare, giocano un ruolo chiave nel modo in cui un sito web viene percepito e possono determinare il successo o il fallimento di una strategia digitale.
Vuoi aumentare i tuoi follower su Instagram? Segui i nostri suggerimenti.
Autore: Creativi Su Misura 27 maggio 2024
Instagram, uno dei social network più popolari al mondo che vanta oltre un miliardo di utenti attivi mensili, ha certamente rivoluzionato il modo in cui le persone e le aziende condividono contenuti, comunicano ed danno visibilità ai propri prodotti e servizi.
Le etichette adesive in bobina: la soluzione ideale per l’etichettatura di qualsiasi confezione, bot
Autore: Creativi Su Misura 21 marzo 2022
Le etichette adesive personalizzate in bobina possono essere usate per moltissimi scopi diversi, primo di tutti, naturalmente, promuovere in modo efficace i propri prodotti sugli scaffali dei supermercati e dei centri commerciali, ma anche per riportare informazioni obbligatorie per legge, come ingredienti, allergeni, stabilimento di produzione, valori nutrizionali e data di scadenza.
Mostra altri articoli
Share by: